- datialdente
- Posts
- Non è Reddit a nutrire l’AI
Non è Reddit a nutrire l’AI
Negli ultimi mesi è circolata un’infografica molto condivisa: una classifica dei siti “da cui l’AI prende i fatti”. In cima, Reddit. Poi Wikipedia, YouTube, Google, Yelp, Facebook. Una grafica accattivante, condivisa da Visual Capitalist, che ha generato discussioni e titoli a effetto. C’è solo un problema: non è vero.

ate
Da dove nasce il fraintendimento
Il grafico non mostra i dati usati per addestrare i modelli. Non dice nulla sui training set. È il risultato di un esperimento SEO fatto con strumenti come ChatGPT con browsing attivo, Perplexity e Google AI Mode. I ricercatori hanno testato migliaia di query e contato quali siti comparivano più spesso tra le fonti citate nelle risposte.
In altre parole, è una fotografia delle abitudini di ricerca dell’AI quando consulta il web in tempo reale, non una mappa dei dati che stanno alla base dei modelli.
Perché è rilevante adesso
La confusione non è un dettaglio. Arriva in un momento in cui cresce la pressione a integrare l’AI nei processi aziendali, a fidarsi delle sue risposte e a basare decisioni su quanto propone. Se non distinguiamo tra addestramento e consultazione, rischiamo di sovrastimare o sottovalutare i bias e le fonti di informazione.
Cosa significa nella pratica
Per chi lavora con contenuti e visibilità online, il grafico ha comunque un senso poiché indica quali siti tendono a emergere quando un’AI con browsing attivo risponde a domande comuni. È un dato utile in ottica SEO e content strategy.
Ma per chi si occupa di data governance e decisioni aziendali, leggere quel grafico come “le fonti dell’AI” è fuorviante. La vera questione è quanto sappiamo davvero interpretare i dati che circolano intorno all’AI?
Il legame con la cultura del dato
Questo episodio è un caso di data literacy. Un’infografica virale non è un fatto, è un dato che va interpretato, contestualizzato e spiegato. Proprio come i dataset che alimentano i modelli, anche le metriche e le statistiche che arrivano sui social hanno bisogno di competenze per essere comprese. Senza questa consapevolezza, rischiamo di discutere di AI partendo da rappresentazioni sbagliate, con conseguenze concrete sulle scelte strategiche.
Conclusione
Non è Reddit a nutrire l’AI. È la nostra capacità di leggere e governare i dati a determinare quanto l’AI possa diventare davvero utile nei processi aziendali. Prima di accettare un grafico virale come verità, dovremmo chiederci quale dato rappresenta davvero? E come cambia le decisioni che stiamo prendendo?