• datialdente
  • Posts
  • Introduzione al Data Mesh: Come Cambia la Strategia di Gestione dei Dati

Introduzione al Data Mesh: Come Cambia la Strategia di Gestione dei Dati

Cos'è il Data Mesh?

Il concetto di Data Mesh, si sa, non è più una novità, essendo stato introdotto da Zhamak Dehghani nel 2019 come un nuovo paradigma per la gestione dei dati, che si discosta dai tradizionali data lake e data warehouse centralizzati. Il Data Mesh promuove un approccio decentralizzato alla gestione dei dati, dove i dati sono trattati come un prodotto e ogni dominio aziendale è responsabile della propria gestione dei dati. Sebbene non sia più l’ultimissimo “hype” o “buzzword”, non è stato ancora completamente capito e implementato da tutti. Questo rappresenta una grande opportunità per le aziende di salire su questo treno, adottando un approccio più moderno ed efficiente alla gestione dei dati.

Per ulteriori dettagli, ti suggerisco a questo articolo: https://www.oracle.com/it/integration/what-is-data-mesh/

Il Data Mesh si basa su quattro principi fondamentali:

  1. Proprietà dei Dati Decentralizzata: Ogni team o dominio aziendale gestisce e possiede i propri dati, trattandoli come prodotti.

  2. Dati come Prodotto: I dati sono trattati come prodotti, con team dedicati alla loro gestione e qualità.

  3. Piattaforma di Self-Service: Fornisce strumenti e piattaforme che consentono ai team di lavorare autonomamente sui dati.

  4. Governance Federata: Garantisce la conformità e la sicurezza dei dati attraverso standard e politiche comuni.

Per approfondimenti, si rimanda a questo interessante articolo pubblicato su LinkedIn: https://www.linkedin.com/pulse/data-mesh-la-grande-sfida-culturale-luca-rodolfi/

Luca Rodolfi

Vantaggi del Data Mesh

Il Data Mesh offre numerosi vantaggi rispetto ai tradizionali approcci centralizzati:

  • Scalabilità: Permette alle organizzazioni di scalare meglio la loro gestione dei dati, distribuendo la responsabilità tra i team.

  • Flessibilità: Ogni dominio può scegliere gli strumenti e le tecnologie più adatte alle proprie esigenze.

  • Qualità dei Dati: Migliora la qualità dei dati, poiché ogni team è responsabile della manutenzione e della gestione dei propri dati.

  • Innovazione: Favorisce l'innovazione, permettendo ai team di sperimentare e adottare nuove tecnologie rapidamente.

Integrare il Data Mesh con le Data Clean Room

Le data clean room possono essere integrate all'interno di un'architettura di Data Mesh per migliorare ulteriormente la sicurezza e la conformità dei dati. Ecco come:

1. Protezione dei Dati Sensibili Le data clean room offrono un ambiente sicuro per condividere e analizzare i dati sensibili tra i diversi domini del Data Mesh. Utilizzando tecniche di crittografia e pseudonimizzazione, le clean room garantiscono che i dati rimangano anonimi durante l'intero processo di analisi.

2. Conformità alle Normative L'integrazione delle data clean room all'interno di un Data Mesh aiuta le organizzazioni a rispettare le normative sulla privacy come il GDPR e il CCPA. Le clean room forniscono un livello aggiuntivo di sicurezza, garantendo che solo i dati aggregati vengano utilizzati per l'analisi, riducendo il rischio di violazioni della privacy.

3. Collaborazione tra Domini Le data clean room facilitano la collaborazione tra diversi team e domini, permettendo loro di condividere e analizzare dati in modo sicuro. Questo è particolarmente utile in un'architettura di Data Mesh, dove la proprietà dei dati è decentralizzata e ogni team gestisce i propri dati.

4. Miglioramento delle Strategie di Marketing Le data clean room, integrate con un Data Mesh, possono migliorare le strategie di marketing, come dimostrato nel caso di MiQ e Amazon Marketing Cloud. Consentono un'analisi più approfondita e sicura dei dati provenienti da diverse fonti, migliorando il targeting e l'efficacia delle campagne pubblicitarie.

Per ulteriori letture in proposito, ti suggerisco questo articolo: https://filippotrocca.substack.com/p/le-data-clean-room-sono-il-futuro

Filippo Trocca

Conclusioni

L'adozione del Data Mesh, combinata con le data clean room, rappresenta un'opportunità significativa per le aziende che cercano di migliorare la gestione dei propri dati in modo sicuro e conforme alle normative. Questo approccio decentralizzato non solo migliora la scalabilità e la flessibilità, ma anche la qualità e la sicurezza dei dati. Implementare data clean room richiede un investimento iniziale per implementare processi, soluzioni e tecnologie adeguate, come crittografia avanzata, hashing con salt e tecniche di privacy differenziale, oltre alla formazione del personale. Tuttavia, i benefici a lungo termine in termini di sicurezza, conformità e collaborazione sono notevoli. Queste soluzioni consentono alle aziende di ridurre i rischi legati alla gestione dei dati, garantire la privacy degli utenti e ottimizzare le operazioni di analisi dati.